 | Santomato e' una localita' situata fra Pistoia e Montale: il toponimo deriva da San Tommaso, e proprio a questo santo era dedicato un monastero che si trovava a nord dell’attuale chiesa parrocchiale. L'edifico piu' importante del paese e' la chiesa di S. Maria Assunta, costruita nel Cinquecento, ma ristrutturata interamente agli inizi del XIX secolo. Questo edificio religioso ha preso il posto dell’antico Monastero dedicato a San Tommaso, costruito nel VII secolo, che faceva anche funzioni d’ospedale per i viandanti che si spostavano verso l’Appennino su un’antica strada: fu soppresso nel 1794 per mancanza di vocazioni. Vicino la chiesa parrocchiale si trova la Fattoria di Santomato, costituita da una grande villa circondata da edifici rurali: la villa fu proprieta' del cardinale Carlo Agostino Fabroni. Dopo vari passaggi di mano, dal 1936 e' proprieta' della famiglia Beretta: vi si produce olio d’alta qualita'. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Santomato ha inizio dalla chiesa della Santissima Annunziata a Chiesina Montalese: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 15 minuti, dislivello 26 metri. |